top of page
.jpg)
Il Design for Excellence (DfX) inizia nelle prime fasi del processo di sviluppo in modo che i prodotti siano fabbricati in modo efficiente, economico e con la giusta qualità.
I requisiti della catena del valore e del ciclo di vita del prodotto sono combinati nella progettazione del prodotto per mezzo della gestione della complessità. Per sostenere il processo di sviluppo, l'ambiente IT è integrato digitalmente
DfX - Design per l'eccellenza


Saremo lieti di sostenervi nell'implementazione di sistemi di prodotti e strutture di prodotto modulari nel vostro portafoglio. Sviluppando i prodotti secondo le vostre esigenze, si evita la complessità inutile e si aumenta l'efficienza. L'interazione del processo di sviluppo e produzione è coordinata con il design del prodotto.
Padroneggiate la complessità dei vostri prodotti


Saremo lieti di effettuare con voi un'analisi del valore funzionale del prodotto per identificare eventuali funzioni superflue e componenti sovradimensionati. Ulteriori costi possono essere risparmiati attraverso la sostituzione dei materiali, l'ottimizzazione della produzione e la riduzione del costo di assemblaggio. Per dimostrare il nostro impegno, siamo anche disposti a venir remunerati sulla base dei risultati raggiunti.
L'EBIT dei vostri prodotti è sufficiente?


Siamo felici di contribuire con le nostre conoscenze a ridurre il numero di fornitori attraverso il design del prodotto. Il potenziale di sconti negoziati aumenta, mentre i costi di approvvigionamento e di trasporto diminuiscono. Attraverso il consolidamento dei componenti e la scelta della tecnologia di produzione, i costi di stoccaggio possono essere ridotti in modo mirato. Per l'approvvigionamento globale, implementiamo progetti con componenti e la corrispondente documentazione disponibili in tutto il mondo. Di conseguenza, la flessibilità di produzione aumenta.
Il vostro approvvigionamento può essere ottimizzato attraverso il design del prodotto?


Siamo lieti di sostenervi nell'implementazione del vostro prodotto attraverso lo "User Centered Design". Durante lo sviluppo, l'utente è posto al centro, con il risultato di un prodotto altamente funzionale, facile da usare ed ergonomico. L'obiettivo principale è garantire che l'interfaccia di interazione uomo-macchina sia intuitiva.
I vostri prodotti sono progettati pensando all'utente?


Siamo lieti di consigliarvi sull’automazione digitale nell'ambito dello sviluppo dei prodotti. Questo aiuta ad evitare fonti di errore, sforzi manuali e dati duplicati. Insieme ai nostri specialisti, sviluppiamo soluzioni di interfaccia per sistemi IT come configuratori, soluzioni macro e database. Implementiamo la progettazione parametrica nei modelli CAD. Supportiamo la conversione dal disegno 2D al modello master 3D.
Lo sviluppo dei vostri prodotti è integrato digitalmente?


Siamo lieti di consigliarvi sull’automazione digitale nell'ambito dello sviluppo dei prodotti. Questo aiuta ad evitare fonti di errore, sforzi manuali e dati duplicati. Insieme ai nostri specialisti, sviluppiamo soluzioni di interfaccia per sistemi IT come configuratori, soluzioni macro e database. Implementiamo la progettazione parametrica nei modelli CAD. Supportiamo la conversione dal disegno 2D al modello master 3D.
Lo sviluppo dei vostri prodotti è integrato digitalmente?
I nostri servizi




LA SQUADRA
Sviluppiamo metodicamente prodotti ottimizzati dal punto di vista dei costi e adattati alla catena del valore del cliente.
René Schneebeli
Ingegnere meccanico FH
Ingegnere industriale MAS
Ingegnere di sviluppo esperto
Responsabile del progetto
Capo del centro di competenza
bottom of page