top of page
CC AM Design_201120.png

L’ Addictive Manufacturing (AM) o “stampa 3D” è spesso associata alla prototipazione rapida. Tuttavia, AM offre molto di più. L'AM permette di spingere i limiti di ciò che è possibile nella produzione convenzionale (ma non di superarli!).

Oltre a nuove possibilità di progettazione, l'AM offre anche opzioni aggiuntive nella gestione del ciclo di vita del prodotto.

Strettamente legato all'AM è il concetto di "valore aggiunto". Tenendo in considerazione il « valore aggiunto”, potete anche utilizzare AM in modo economico.

cross-ING vi sostiene nel riconoscere le vostre possibilità con l'AM per dare ai vostri prodotti un vantaggio competitivo.

Additive Manufacturing Design

shutterstock_1690858549.jpg
Dunkelgrau.png
  • Il «valore aggiunto» può risiedere nella riduzione del numero di parti, nell'assemblaggio semplificato, nell'integrazione di funzionalità aggiuntive (ad esempio canali di raffreddamento o lubrificazione) e nella riduzione del peso (costruzione leggera) o dello spazio di installazione, ecc.

  • I tempi di consegna possono essere enormemente ridotti perché non si devono costruire utensili (per esempio, stampi a iniezione).

AM è troppo costoso?

shutterstock_1077788864.jpg
Dunkelgrau.png
  • Con la stampa su metallo, AM molto raramente non richiede alcuna rilavorazione. La lavorazione dei punti di connessione o la rimozione delle strutture di supporto sono effettuate in modo convenzionale nella stampa su metalli.

  • Oltre alla rilavorazione per migliorare la superficie, sono possibili anche la finiture termiche.

Devo lavorare con la macchina AM?

shutterstock_1535782352.jpg
Dunkelgrau.png
  • Oggi, l'AM è tipicamente usata nei dipartimenti di sviluppo per la prototipazione rapida.

  • Ma AM potrebbe essere usata anche prima, per esempio nei laboratori di design.

  • Le piattaforme online oggi offrono applicazioni semplici che chiunque può utilizzare.

Visualizzi le tue idee?

shutterstock_1226222353.jpg
Dunkelgrau.png
  • Come per tutti gli altri processi di produzione, ci sono anche linee guida di progettazione per l'AM.

  • Oggi, i componenti sono di solito creati con sistemi CAD convenzionali e ottimizzati con strumenti di simulazione se necessario (ad esempio FEM o CFD).

Cosa significa il design per l'AM?

shutterstock_1171063582.jpg
Dunkelgrau.png

Molti produttori si impegnano a fornire pezzi di ricambio per tutta la durata di vita e oltre. La conseguenza:

  • Le parti e gli strumenti devono essere messi a magazzino e gestiti con costi e ingombri.

  • Perché non considerare l'AM oggi come un metodo di produzione per i futuri pezzi di ricambio?

Pezzi di ricambio, produzione?

shutterstock_418240276.jpg
Dunkelgrau.png
  • I pezzi possono essere prodotti con AM con la stessa qualità della produzione convenzionale?

  • Possono soddisfare gli stessi requisiti?

  • Un'analisi tecnica ed economica può fare chiarezza.

Ottengo una qualità comparabile?

I nostri servizi

AM_edited.jpg

Design conforme a AM

Analisi del potenziale AM

Analisi dell'efficienza economica

Selezione dei materiali e dei fornitori

Networking

LA SQUADRA

Conosciamo le possibilità dell'AM e capiamo come utilizzarle correttamente e per il maggior beneficio possibile del cliente.

Fabian Tunzini

Ingegnere meccanico FH

Ingegnere di sviluppo esperto

Responsabile del progetto

Capo del centro di competenza 

amdesign@cross-ing.ch

Clement Stoquet.jpg
Samuel.jpg
bottom of page